È Carnevale: e se un bambino non vuole mascherarsi? Cinque suggerimenti per i genitori
< L’anno scorso per Carnevale non c’è stato verso di far mascherare mia figlia: urla e pianti disperati al momento di indossare il costume. E se quest’anno succedesse la stessa cosa? Cosa posso fare?> Quando in una famiglia entra a far parte un bambino, i...
Eventi che ci segnano profondamente: i traumi e come superarli
"Dopo aver vissuto quella esperienza, sento di essere cambiato e non mi riconosco più. Riuscirò mai a tornare come ero prima?" Un evento negativo può influenzare profondamente noi stessi e il nostro modo di essere. A volte per superare ciò che ci è accaduto occorre...
Percorsi di gruppo o psicoterapia individuale?
"Un dolore condiviso è un dolore dimezzato. Una gioia condivisa è una gioia raddoppiata" (antico proverbio). Ecco i percorsi di gruppo che propongo in alternativa (o in affiancamento) alla terapia individuale. Perchè un percorso di gruppo? A volte affrontare un...
Molti genitori si chiedono come parlare di terrorismo ai figli
Una mamma che segue la pagina Facebook mi ha scritto chiedendomi se parlare di terrorismo a suo figlio e cosa dirgli in merito agli ultimi attacchi: “E’ meglio non dire nulla o è giusto parlargliene? Ma cosa dirgli? E, soprattutto, come dirglielo?” Berlino, Nizza,...
Mio figlio piange quando lo porto a scuola: l’ansia da separazione e il rientro a scuola.
"Mio figlio piange quando lo porto a scuola: cosa posso fare?" L’ansia da separazione può manifestarsi con pianti disperati, finti mal di pancia, palpitazioni o improvvisi mal di testa... Insomma, qualsiasi cosa pur di non andare a scuola! Il nuovo anno scolastico è...
Un corpo ingombrante
Il sovrappeso e l’obesità di un bambino non devono essere sottovalutati con discorsi superficiali (del tipo: “Tanto è piccolo e deve ancora crescere”), perché un bimbo obeso o sovrappeso è un potenziale adulto obeso o sovrappeso. E questo perché abitudini “non...
“Aiuto, mio figlio non dorme!”
Capita di frequente che famiglie con bambini piccoli attraversino periodi più o meno lunghi di “notti insonni” e poco riposanti. È il caso di quei bambini che al momento di fare la nanna non vogliono andare a letto e per i genitori diventa una “maratona” riuscire a...